sanatorie edilizie-Paola Destefani

Paola Destefani

SANATORIE EDILIZIE - ABUSI EDILIZI

       Lo studio predispone pratiche edilizie in sanatoria e relativo aggiornamento catastale in tutta la provincia di Monza e Brianza, Como Lecco e Milano nord (Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, etc..)
Contattami senza impegno per un preventivo a sanatoria@pdestefani.it 

preventivo pratica edilizia

- 
sanatoria

Sanatoria di una unità immobiliare prima della vendita, quando serve e cos’è.

Prima di vendere un immobile occorre verificare la conformità edilizio/urbanistica e quella catastale per accertare la corrispondenza tra lo stato di fatto dell’unità immobiliare e il titolo edilizio (conformità urbanistica) e i dati catastali e la planimetria (conformità catastale). Queste verifiche vengono eseguite da un tecnico con approfondite conoscenze in materia.

In caso di NON conformità il tecnico verifica se l’illecito edilizio sia sanabile mediante l’accertamento della duplice conformità ossia le opere abusive possono essere accolte quando :

  1. risultino conformi allo strumento urbanistico vigente alla data di emanazione dell'atto che esamina l'istanza
  2. conformi allo strumento urbanistico vigente alla data in cui sono stati commessi gli abusi.

Gli abusi edilizi non sono sanabili se gli interventi non solo sono stati realizzati senza titolo, ma anche in difformità dei limiti imposti dallo strumento urbanistico e dal regolamento edilizio o comunque da norme legislative vigenti al momento dell'abuso.

SANZIONI applicabili nel caso in cui gli interventi edilizi siano soggetti a :

  1. (CILA in sanatoria) per attività di edilizia libera

Per la mancata comunicazione dell'inizio dei lavori, si applica la sanzione pecuniaria di € 1.000,00. Nell'ipotesi di tardiva comunicazione, spontaneamente presentata prima dell'accertamento della violazione, si applica la sanzione di € 333,33 se l'intervento è ancora in corso

  1. (SCIA in sanatoria) segnalazione certificata di inizio attività

E’ previsto il versamento di una somma, non superiore a 5.164 euro e non inferiore a 516 euro, stabilita dal responsabile del procedimento in relazione all'aumento di valore dell'immobile valutato dall'agenzia del territorio.

  1. (PDC in sanatoria) permesso di costruire, per variazioni essenziali (cambio d’uso e/o aumento volume, modifiche altezze, distanze)

I casi più comuni di abusi edilizi in una unità immobiliare:

inserimento di un secondo bagno; spostamento della cucina in soggiorno; ampliamento del soggiorno; divisione di un locale di due locali; chiusura del balcone (veranda); soppalco

Conformità catastale:

per completare la regolarizzazione catastale, dopo la presentazione della pratica edilizia il tecnico prepara la variazione della planimetria catastale (DOCFA)
 

CILA IN SANATORIA + VARIAZIONE CATASTALE a partire da € 1600 totale fattura (esente IVA)
SCIA IN SANATORIA + VARIAZIONE CATASTALE a partire da € 1800 
 totale fattura (esente IVA)
PDC IN SANATORIA + VARIAZIONE CATASTALE a partire da € 2000 totale fattura (esente IVA)
L'importo è valido per una unità immobiliare (appartamento o villetta singola) e per una scheda catastale aggiornata; comprende il sopralluogo dell'immobile, l'accesso agli atti in Comune, la redazione della pratica e consegna al comune. Per ogni scheda catastale aggiuntiva da aggiornare €300,00.
 Sono invece esclusi i diritti di segreteria, diritti catastali (€ 50,00 per ogni scheda catastale) e la sanzione comunale.
PER UN PREVENTIVO DETTAGLIATO E SENZA IMPEGNO SCRIVERE A :          sanatoria@pdestefani.it