RUSTRUTTURARE-Paola Destefani

Paola Destefani

RISTRUTTURARE

RISTRUTTURARE L'APPARTAMENTO:
L'ITER PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
  1. redazione del progetto di massima e stima di massima dei costi:

    1. tramite lettera di incarico si affida ad un professionista abilitato la redazione del progetto preliminare a cui fanno seguito un progetto definitivo con stima più precisa e ove necessario un progetto esecutivo con il relativo computo metrico estimativo da sottoporre alle imprese

  2. analisi dei preventivi:

    1. si sottopone ad almeno 3 imprese il computo metrico estimativo

  3. presentazione in comune di una pratica edilizia (C.I.L.A, SCIA, etc..):

    1. a seconda dei lavori da eseguire (manutenzione ordinaria, straordinaria, etc..) si valuta il tipo di pratica comunale da presentare.

  4. nomina Direttore Lavori

  5. nomina coordinatore alla sicurezza:

    1. nel caso sia previsto il coinvolgimento di più imprese o artigiani anche non contemporaneamente nel cantiere

  6. inizio lavori di ristrutturazione:

    1. si inizia con le demolizioni e rimozioni (tavolati, rivestimenti, smantellamento impianti, etc.)

    2. realizzazione di nuovi tramezzi

    3. impianti (realizzazione di tracce e installazone di tubazioni e cavi

    4. intonaco

    5. serramenti esterni (ove previsti)

    6. pavimenti e rivestimenti

    7. tinteggiatura

    8. finiture